Se non visualizzi alcuni appuntamenti passati consulta gli appuntamenti del 2007 e l'archivio
SERATA MEDIOEVALE 2008Il 21 agosto 2008 alle ore 22.00 nel Centro Storico di Rocchetta Sant'Antonio la storia diventa realtà "Una cena medievale con spettacoli e attrazioni per far rinascere il suggestivo centro storico del piccolo comune" Ritorna il fascino del medievo nella suggestiva cornice del centro storico di Rocchetta Sant'Antonio. Già alla seconda edizione la Cena Medievale, promossa dal comune di Rocchetta Sant'Antonio, in collaborazione con l'Associazione Culturale LiberaMente, è un appuntamento ormai atteso nell'estate dei Monti Dauni. Tutto prenderà forma dalle 22 di giovedì 21 dove sotto l'ombra del maestoso Castello D'Aquino, dame e cavalieri saranno pronti ad offrire le ricche pietanze di fine quattrocento. Dalla frittella Federiciana alla zuppa fino al pesce alla griglia i visitatori protranno degustare le peculiarità gastronomiche in stoviglie di terracotta realizzate appositamente per l'occasione. Un'idea che collega la storia alla bupna cucina e che ha visto nella prima edizione una grande presenza di pubblico. All'interno della cinta dell'antica Cittadella saranno presenti inoltre giullari e sbandieratori che daranno spettacolo accompagnando la Cena. Per l'occasione, inoltre, sarà coniato al momento una moneta che servirà per acquistare le pietanze. Uno spettacolo che termirà con l'affascinate "Attacco al Castello" costituito da un gioco pirico che vedrà il cinquecentesco castello illuminarsi e incendiarsi simulando una vera battaglia con tanto di assedio. "Uno sforzo che vede l'amministrazione comunale in prima fila nel cercare di promuovere il nostro patrimonio storico e culturale - afferma Sebastiano Americo, assessore alla cultura. attraverso la Cena Medievali lo scorso anno centinaia di visitatori hanno potuto ammirare il nostro suggestivo castello e il borgo recuperato con un meticoloso restauro". "Il vero fulcro della Cena Medievale - afferma Andrea Gisoldi, Presidente dell'Associazione LiberaMente di Rocchetta Sant'Antonio - è l'aver saputo coinvolgere tanti giovani per dar vita ad un vero evento. diventa difficile trovare nel territorio una comunità che riesce a realizzare un impresa simile, visto che la cena è composta da quattro pietanze oltre all'ottimo vino, studiate da uno staff di professionisti per rispecchiare al meglio i gusti e le peculiarità del fine quattrocento. La speranza è di trovare anche quest'anno una copiosa affluenza per poter non solo far conoscere Rocchetta ai visitatori ma soprattutto per dar vita ad una vera catena di eventi da incentrare nel borgo antico del piccolo paese". Quindi l'appuntamento è per giovedì 21 agosto 2008 alle ore 22 nel centro storico di Rocchetta Sant'Antonio.
Programma Prima Edizione Notte Bianca10 Agosto 2008 Ore 21:00 Piazza Maria Teresa di Lascia Ore 22:00 Piazza Maria Teresa di Lascia Ore 22:30 Piazza Marco Pedoca Ore 24:00 Via De Sanctis Ore 01:30 Piazza Aldo Moro Ore 03:00 Piazza Aldo Moro Durante la serata:
Programma "Rocchetta Estate 2008"
Scarica il manifesto in formato JPEG in esclusiva su LiberaMenteOnLine VOLER BENE ALL'ITALIAFESTA NAZIONALE DELLA PICCOLA GRANDE ITALIAClicca qui per scaricare l'invito contenente il programma definitivo in formato .pdf (311 kb) |
Ore 10,00 - Apertura stand workshop Coldiretti, Cia e produttori locali
Ospite della giornata il famoso Chef patron del Ristorante "L'Orecchietta" Ercole Santarella. Si ringrazia il Mobilificio Garruto Francesco. Un ringraziamento particolare a CIA e COLDIRETTI per la collaborazione. Chi è interessato e vuole esporre i propri prodotti tipici negli stand predisposti in Rocchetta Sant'Antonio può contattare il numero 347 25 18 300.
|
"CONCERTO PRIMO MAGGIO" - ROMA 1° MAGGIO 2008
Costo viaggio 25 euro A/R
Si prega di presentarsi sul posto con qualche minuto di anticipo.
Unica sosta Autogrill a metà percorso
Arrivo previsto ore 10:20 circa presso la Stazione Metro Anagnina.
Per informazioni sui mezzi di trasporto ATAC telefono 800 431 784 www.atac.roma.it
- Per visitare il centro di Roma:
- Prendere la linea METRO A (BATTISTINI) per 19 fermate (ogni 3 min). Scendere alla fermata Spagna se si vuole visitare Piazza di Spagna e via del Corso e monumenti vicini.
- Prendere la linea METRO A (BATTISTINI) per 21 fermate (ogni 3 min). Scendere alla fermata Ottaviano-S. Pietro se si vuole visitare città del Vaticano. Per altre informazioni e per il percorso fare riferimento alla piantina dietro.
- Per partecipare al concerto del PRIMO MAGGIO, Prendere la linea METRO A (BATTISTINI) per 12 fermate. Scendere alla fermata S. Giovanni o in caso di chiusura della stazione San Giovanni posticipare la fermata a MANZONI e proseguire fino a Piazza San Giovanni aiutandosi con la piantina dietro.
IL CONCERTO
Collegati sul sito www.primomaggio.com per tutte le informazioni aggiornate in tempo reale.
Orari Trasporto Pubblico
Il servizio Autobus e navette è in funzione Dalle Ore 8.30 13.00 dalle 16.30 alle 21
Il servizio Metro è in funzione Dalle Ore 5.30 23.30* (fino alle 21 con metro dalle 21 alle 23.30 bus sotitutivo con unica fermata per il centro Ottaviano)
Ritorno
Partenza da ROMA, PIAZZA RE DI ROMA (Fermata Metro) ore 23:30: si raccomanda massima puntualità perchè l'autobus ha la possibilità di sostare in zona solo per pochissimo tempo!
Per chi si trova al centro raggiungere la piazza tenendo conto degli orari sopra indicati o utilizzando il TAXI
Per chi intende seguire in concerto la piazza è raggiungibile a piedi (800 m circa da piazza San Giovanni)
NB. In caso di alte temperature, munirsi di farmaci per patologie particolari (epistassi, anemia, ecc.).
Per le informazioni dettagliate sulle condizioni meteorologiche vista LiberaMente Meteo
Le iscrizioni dovranno essere effettuate entro e non oltre domenica 27 aprile 2008.
Per informazioni 347 25 18 300
Festa Patronale di Sant'Antonio Abate
Programma:
15 gennaio 2008
ore 19.00: Sala consiliare, saluto alle Delegazioni dei Comuni di Collegno, Gaiba, Fiuminata, Monteroni di Lecce, Montoro Superiore e dell'Associazione "Rocchettana di Collegno"
16 gennaio 2008
ore 11.00: Distribuzione dei doni di Sant'Antonio ai bambini della Scuola Materna comunale
ore 12.00: Apertura festeggiamenti con sparo di mortaretti
ore 15.00: Raduno nella Sede Municipale dei Consiglieri comunali, delle Delegazioni dei Comuni di Collegno, Gaiba, Fiuminata, Monteroni di Lecce e Montoro Superiore, delle Associazioni, delle Autorità Civili, Militari e dei cittadini, per il corteo verso l’abitazione del Sindaco, seguito dal Concerto Bandistico "Città di Rocchetta"
ore 17.00: Chiesa Madre, alla presenza delle Autorità Civili, Militari e Religiose, Primi Vespri solenni e Santa Messa in onore del Santo Patrono presieduti da Sua Ecc. Mons. Felice di Molfetta, Vescovo della Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano
ore 18.30: Palestra comunale, ricevimento della cittadinanza e distribuzione di torce e bengala
ore 20.30: Partenza dalla Palestra comunale del corteo cittadino, per la tradizionale fiaccolata in onore del Santo Patrono e accensione dei falò.
Il corteo sarà seguito dal Concerto Bandistico "Città di Rocchetta" diretto dal Maestro Fiano Vincenz
ore 21.30: Piazza Aldo Moro, fuochi pirotecnici
ore 22.00: Sede Municipale, proclamazione dei falò più belli e significativi mediante l’assegnazione dei seguenti premi: 1° classificato Euro.250,00 - 2° classificato Euro.150,00 - 3° classificato Euro.100,00
17 gennaio 2008
ore 11.00: Santa Messa presieduta dal Parroco don Saverio Grieco
ore 12.00: Piazza Marco Pedoca, benedizione degli animali domestici
ore 16.30: Raduno nella Sede Municipale dei Consiglieri comunali, delle Delegazioni dei Comuni di Collegno, Gaiba, Fiuminata, Monteroni di Lecce e Montoro Superiore, delle Associazioni, delle Autorità Civili, Militari e dei cittadini, per la partecipazione alla S. Messa
ore 17.00: Chiesa Madre, Santa Messa in onore del Santo Patrono presieduta dal Parroco don Saverio Grieco. Seguirà il bacio della reliquia del Santo Patrono
ore 18.30: Chiesa Madre, Concerto “SACRE ARMONIE E NOTE D’AUTORE” a cura dell’Orchestra “I Suoni del Sud” (con Raffale De Sanio, Violino solista – Libera Granatiero, Soprano – Agostino Ruscillo, Direttore)
ore 19.30: Distribuzione del Calendario di Rocchetta Sant'Antonio anno 2008 a cura dell'Amministrazione Comunale
ore 20.00 : Palestra comunale, degustazione del tradizionale "soffritto” a cura della Pro-Loco e intrattenimento musicale con il Concerto Bandistico "Città di Rocchetta"
«NON GIOCARTI LA VITA»
Tavola rotonda sulle problematiche giovanili
Rocchetta S.A. ore 17,00 sabato 5 gennaio 2008 - Teatro Manhattan
Prevenire è meglio che curare... così recitava un vecchio spot ma nello stesso tempo è da qui che parte una valida manifestazione di prevenzione promossa dalla Provincia di Foggia (Assessorato alle Politiche Sociali), dal Comune di Rocchetta Sant'Antonio e dall'Associazione Culturale LiberaMente. "Non Giocarti la vita", questo il titolo dell'iniziativa si terrà sabato 5 gennaio 2008 presso il cine-teatro Manhattan a Rocchetta Sant'Antonio dalla ore 17,00. L'appuntamento prevede la proiezione del significativo film di Alessandro Piva, LACAPAGIRA e la consequenziale discussione sulle tematiche più importanti che affliggono il mondo giovanile. Droga, Alcool, fumo e gioco i malesseri che saranno scardinati ed analizzati grazie anche al prezioso supporto di esperti come Nino Spagnuolo (Responsabile osservatorio Politiche Sociali della Provincia di Foggia ) e Gina Valvano (psicologa e psicoterapeuta); inoltre sarà lo stesso film di Piva ad entrare in maniera diretta dei circuiti malavitosi che alimentano il traffico di stupefacenti. "L'iniziativa è nata proprio dall'esigenza di dar risposte ad un'allarmante fenomeno che ormai si diffonde anche nelle aree interne e che vede i giovani sempre più disorientati e fragili davanti alle pericolose tentazioni dei così detti "vizi". Dal gioco alla sigaretta, fino a rischiare la vita con alcool e droga, i giovani non capiscono realmente il pericolo di certe azioni - commenta il Presidente di LiberaMente, Andrea Gisoldi" . "Come assessorato alle politiche sociali - aggiunge l'assessore Tino Grisorio - abbiamo il compito di intervenire con l'informazione giusta ed oculato in tutti gli angoli della provincia. Rocchetta Sant'Antonio, rappresenta anche la volontà di lavorare con le aree interne".
Uff. stampa LiberaMente
Clicca qui per scaricare la locandina della manifestazione
new::. Per informazione
utilizza i contatti specificando la data
è la manifestazione clicca qui
CONTATTACI
Per Informazioni sulle manifestazioni utilizza il form qui sotto e sarai presto contattato
e-mail: info@liberamenteonline.com