Le prossime iniziative organizzate da LiberaMente!


Se non visualizzi alcuni appuntamenti passati consulta gli appuntamenti del 2007 e l'archivio


 

SERATA MEDIOEVALE 2008

Il 21 agosto 2008 alle ore 22.00 nel Centro Storico di Rocchetta Sant'Antonio la storia diventa realtà
"A mensa con il medioevo"
L'iniziativa è promossa dal comune di Rocchetta Sant'Antonio e Dall'Associazione Culturale LiberaMente

"Una cena medievale con spettacoli e attrazioni per far rinascere il suggestivo centro storico del piccolo comune"



Ritorna il fascino del medievo nella suggestiva cornice del centro storico di Rocchetta Sant'Antonio. Già alla seconda edizione la Cena Medievale, promossa dal comune di Rocchetta Sant'Antonio, in collaborazione con l'Associazione Culturale LiberaMente, è un appuntamento ormai atteso nell'estate dei Monti Dauni. Tutto prenderà forma dalle 22 di giovedì 21 dove sotto l'ombra del maestoso Castello D'Aquino, dame e cavalieri saranno pronti ad offrire le ricche pietanze di fine quattrocento. Dalla frittella Federiciana alla zuppa fino al pesce alla griglia i visitatori protranno degustare le peculiarità gastronomiche in stoviglie di terracotta realizzate appositamente per l'occasione. Un'idea che collega la storia alla bupna cucina e che ha visto nella prima edizione una grande presenza di pubblico. All'interno della cinta dell'antica Cittadella saranno presenti inoltre giullari e sbandieratori che daranno spettacolo accompagnando la Cena. Per l'occasione, inoltre, sarà coniato al momento una moneta che servirà per acquistare le pietanze. Uno spettacolo che termirà con l'affascinate "Attacco al Castello" costituito da un gioco pirico che vedrà il cinquecentesco castello illuminarsi e incendiarsi simulando una vera battaglia con tanto di assedio. "Uno sforzo che vede l'amministrazione comunale in prima fila nel cercare di promuovere il nostro patrimonio storico e culturale - afferma Sebastiano Americo, assessore alla cultura. attraverso la Cena Medievali lo scorso anno centinaia di visitatori hanno potuto ammirare il nostro suggestivo castello e il borgo recuperato con un meticoloso restauro". "Il vero fulcro della Cena Medievale - afferma Andrea Gisoldi, Presidente dell'Associazione LiberaMente di Rocchetta Sant'Antonio - è l'aver saputo coinvolgere tanti giovani per dar vita ad un vero evento. diventa difficile trovare nel territorio una comunità che riesce a realizzare un impresa simile, visto che la cena è composta da quattro pietanze oltre all'ottimo vino, studiate da uno staff di professionisti per rispecchiare al meglio i gusti e le peculiarità del fine quattrocento. La speranza è di trovare anche quest'anno una copiosa affluenza per poter non solo far conoscere Rocchetta ai visitatori ma soprattutto per dar vita ad una vera catena di eventi da incentrare nel borgo antico del piccolo paese". Quindi l'appuntamento è per giovedì 21 agosto 2008 alle ore 22 nel centro storico di Rocchetta Sant'Antonio.

 

Programma Prima Edizione Notte Bianca

10 Agosto 2008

Ore 21:00 Piazza Maria Teresa di Lascia
“Classica sotto le stelle”
Apertura della Notte Bianca con concerto per pianoforte del maestro Leonardo Montemorra

Ore 22:00 Piazza Maria Teresa di Lascia
“Astri nascenti”
Premiazione degli studenti che hanno conseguito il massimo dei voti nell’esame di maturità

Ore 22:30 Piazza Marco Pedoca
“Speciale ‘68”
Francesco Roccia e la Flower Child si esibiranno in un mix di musica e filmati

Ore 24:00 Via De Sanctis
“Moda al chiaro di luna”
sfilata di abiti confezionati per la serata, allietata dalla musica del quintetto fiati del Maestro Inglese

Ore 01:30 Piazza Aldo Moro
“Sulle corde dell’estate”
Concerto di musica per chitarra

Ore 03:00 Piazza Aldo Moro
“La notte della musica popolare”
Musica Ballo e divertimento con i Sudfolk

Durante la serata:
Piazzale Castello Vecchio “Osservatorio stellare” A cura del Centro Astrofili di Bari
Palazzo Castelli (Via G. Onorato) Mostra di Pittura
Palazzo del seggio “Scatti ed emozioni” Mostra fotografica di Luigi Ippolito
Discoteca Manhattan Largo Visconti di Modrone “Disco Dance”
Music Ugo Pub Corso Umberto I° “Music Rock”
Ristorante Al Castello Via S. Giovanni “Happy Hour”
Ristorante l’Antica Osteria “Rassegna prodotti Tipici”
Nei luoghi della serata in maniera itinerante “American Bar”

 

Programma "Rocchetta Estate 2008"

31 luglio

Party di inizio estate   

Piazzale Belvedere - ore 21.30

1° agosto

Proiezione Film “Grande, grosso e…. Verdone”

Piazza M.Pedoca - ore 21.00

2 agosto

Storia e sapori  2° Edizione –
Percorso Enogastronomico con musica del gruppo “Tarantula Garganica”

Centro Storico – ore 21.30

3 agosto

“Coreografie di danza”
a cura della maestra Marinella Scorpo della School Dance Show

Piazza A. Moro – ore  21.30

4 agosto

“Modugno: un uomo in frack” -Orchestra Piedigrotta 
a cura del Festival Monti Dauni

Piazza A. Moro - ore 21.30

5 agosto

“Omaggio a Battisti” a cura di “Familis group”
seguirà   “cornetti a mezzanotte”

Piazza A. Moro - ore 21.30

6 agosto

Proiezione Film “Artur e il popolo dei minimei”

Piazza M.Pedoca  - ore21.00

7 agosto

“Miss Rocchetta sprint”
Sfilata di moda a cura di Maria Mazzeo e Gianni Pavone

Piazza A. Moro  - ore 21.30

8 agosto

“Millennio ItalianoTrio Carretta “ a cura del Festival Monti Dauni

Piazza A. Moro   - ore 21.30

9 agosto

 ANTONIO ONORATO TRIO in  “Jazz Napoletano”  

Piazza A. Moro   - ore 21.30

10 agosto

Notte Bianca – Arte e spettacoli itineranti
con la partecipazione straordinaria  dell’ “Osservatorio Stellare” di Bari

Piazze e vie del paese
dalle ore 21,30

11 agosto

Presentazione Libro  “ANGELI sulla mia strada” di Enza Paola Cela
Commedia musicale “Improvvisamente il cielo” di Don Giacomo Cirulli
a cura del Conservatorio Teatrale “Parola viva” di Orta Nova

Palazzo del Seggio – ore 19.00
Piazza A. Moro  - ore 21.30

12 agosto

Officinema 2° Rassegna Nazionale del Cortometraggio
con proiezione in anteprima della “Doc Fiction dei Monti Dauni”

Piazza M. T. Di Lascia -ore 21.30

13 agosto

V Sagra del Cinghiale con serata musicale a Cura dell’Arci Caccia

Piazza M.T.Di Lascia – ore 21.30

14 agosto

Concerto lirico dell’Artista di canto  Soprano Daniela Di Pippo e del Pianista
Luca Burini

Chiesa Madre  - ore 21.30

15 agosto

FESTA PATRONALE – Suggestiva processione dal Santuario della Madonna del Pozzo – All’arrivo dell’icona a Rocchetta, straordinaria interpretazione  artistica del Soprano Daniela Di Pippo del tradizionale canto dedicato alla Madonna del Pozzo
Tom Sinatra e Michela Danaro in concerto

 

Piazza A. Moro  - ore 21.30

 

Piazza A. Moro  - ore 22.30

16 agosto

“Il  salto tour”  dei “I Trementisti”  musica popolare

Piazza A. Moro  - ore 21.30

17 agosto

Presentazione   Libro “Uomo adulto solitario” di Cosimo Argentina
Incontrando la Danza a cura di ballerini professionisti della Compagnia di Balletto “Le Streghe” – Regia e coreografie di  Pietro  Gorgone

Palazzo del Seggio – ore 19.00
Piazza A. Moro  - ore 21.30

18 agosto

Classe 1948 “I primi 60 anni”  -
Serata di Liscio con l’ “Arci Band”

Piazza A. Moro  - ore 21.30

19 agosto

Presentazione inediti di  G. Libertazzi a cura del Prof. Antonio Cestaro
Pubblicazione del Comune di Rocchetta Sant’Antonio
Sagra dell’Orecchietta, Settima edizione

Piazza M.T. Di Lascia - ore 21.30

20 agosto

Presentazione   Libro  “Resto in ascolto” di Antonia Torchella
Musical “L’Altra storia per Notre Dame” a cura della S.M.S. Services Management Show

Palazzo del Seggio – ore 19.00
Piazza A. Moro  - ore 21.30

21 agosto

SERATA  MEDIOEVALE  AL  CASTELLO
Presentazione atti del  Convegno storico “Rocchetta Sant’Antonio 1507: Nascita di un castello”- pubblicazione a cura del Comune di Rocchetta S.Antonio
Rievocazioni medioevali: cortei storici, cena d’epoca e fuochi pirotecnici “Incendio al Castello”

Largo Ladislao II D’Aquino
ore 19.30

Largo Ladislao II D’Aquino
ore 21,30

22 agosto

Presentazione   Libro “L’origine della Chiesa Madre di Rocchetta S.Antonio nei documenti notarili del XVIII Sec.”a cura di Don Tonino Mottola
Pubblicazione del Comune di Rocchetta Sant’Antonio
“Totò: poesia e musica”-Orchestra Piedigrotta a cura del Festival Monti Dauni

Chiesa Madre – ore 19.30

 

Piazza A. Moro  - ore 21.30

23 agosto

Presentazione del Libro “Li cunte de zia punte”   di Cosimo Infante
in contemporanea mostra dei disegni del libro del  M° Cosimo Tiso
Cover Band di Vasco Rossi a cura del gruppo “SENZA RESA”

Palazzo del Seggio – ore 19.00

Piazza A. Moro  - ore 21.30

24 agosto

FESTA PATRONALE -  In mattinata Tradizionale Fiera –
Pizziche e Tarante del Salento a cura del gruppo   “I Calanti”  

 

Piazza A. Moro – ore 21,30  

25 agosto

FESTA PATRONALE -  Gran Concerto Bandistico Lirico-Sinfonico REGIONE BASILICATA diretto dal Maestro Prof. Giovanni Aiezza

 

Piazza A. Moro  - ore 21.30

26 agosto

FESTA PATRONALE – Ritorno della Madonna del Pozzo alla Chiesa in campagna
Giochi popolari
Matia Bazar  in concerto

 ore 8.00

Piazza A. Moro  - ore 17,30
Piazza A. Moro  - ore 21.30

27 agosto

Gara del dolce
Spettacolo Approcci musicali  - “NON SOLO  OASIS – D’INTORNI di ZONA  X”

Piazza A. Moro  - ore 21.00
Piazza A. Moro  - ore 22.00

6 settembre

2° Edizione del Premio Nazionale di Narrativa “Maria Teresa Di Lascia”
Cerimonia di premiazione presso il Comune di FIUMINATA (MC)


Dall’8 agosto al 17 agosto: giochi ludico-motori e balli  per bambini  con  gli animatori
                                  dell’ASSOCIAZIONE  SPORTIVA DILETTANTISTICA  STARS MANAGEMENT di Cerignola -
                                  Piazza M. T. Di Lascia - dalle ore 10.30  alle ore12.00 e dalle ore 16.30 alle ore 20.15

Scarica il manifesto in formato JPEG in esclusiva su LiberaMenteOnLine


 

VOLER  BENE  ALL'ITALIA

 FESTA NAZIONALE DELLA PICCOLA GRANDE ITALIA

Clicca qui per scaricare l'invito contenente il programma definitivo in formato .pdf (311 kb)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

PROGRAMMA Domenica 11 maggio 2008 - Rocchetta Sant'Antonio (FG)


Ore 9,30 - Escursioni e percorsi (appuntamento in Piazza Maria Teresa Di Lascia presso lo stand di promozione turistica)
- Natura in cammino - Escursione nei Boschi Difesa e Annunziata con visita alle cappelle rupestri con esperti del mondo naturalistico

- Storia e dintorni - Giro culturale e turistico nel borgo antico del paese con servizio di guide gratuito

- Innovazione e salvaguardia del creato - visita ai parchi eolici località Guardiola e alla centrale energetica a sistema fotovoltaico di C.da Serra

Ore 10,00 - Apertura stand workshop Coldiretti, Cia e produttori locali
Ore 12,00 - Aperitivo con  prodotti tipici e Inno Nazionale cantato dagli alunni dell’Istituto Comprensivo di Rocchetta
Ore 16,00 - Apertura mostra fotografica "Le Immagini e la Memoria" presso il palazzo Castelli in Via G. Onorato (di fronte la Chiesa Madre)

Ore 18,00 – Piazza Maria Teresa Di Lascia - Tavola Rotonda
"Differenziamo Rocchetta" convegno di presentazione progetto raccolta differenziata
Saluta ed interviene il Sindaco di Rocchetta Sant'Antonio, Prof. Ranieri Castelli
Relaziona il Prof Giuseppe Nicoletti, docente presso l’Università degli Studi di Foggia

Al termine saranno distribuite le lampade a risparmio energetico

Ore 20,00 – Presso Palazzo del Seggio "Musica e poesia", concerto di musica classica e lettura di brani poetici a cura di Nicola Di Stasio (autore del libro Il Girasole) e  del Maestro Leonardo Montemorra (pianista compositore)

Ore 21,00 – Piazza Maria Teresa Di Lascia - Sagra di pancotto con le fave allietata da musica popolare del Gruppo Folk “SudFolk” di Monte Sant'Angelo.

 

 

 

 

 

 

Ospite della giornata il famoso Chef patron del Ristorante "L'Orecchietta" Ercole Santarella.

Si ringrazia il Mobilificio Garruto Francesco.

Un ringraziamento particolare a CIA e COLDIRETTI per la collaborazione.

Chi è interessato e vuole esporre i propri prodotti tipici negli stand predisposti in Rocchetta Sant'Antonio può contattare il numero 347 25 18 300.

 



 

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

"CONCERTO PRIMO MAGGIO" - ROMA 1° MAGGIO 2008

Costo viaggio 25 euro A/R

Si prega di presentarsi sul posto con qualche minuto di anticipo.

Unica sosta Autogrill a metà percorso

Arrivo previsto ore 10:20 circa presso la Stazione Metro Anagnina.

Per informazioni sui mezzi di trasporto ATAC telefono 800 431 784 www.atac.roma.it
- Per visitare il centro di Roma:
- Prendere la linea METRO A (BATTISTINI) per 19 fermate (ogni 3 min). Scendere alla fermata Spagna se si vuole visitare Piazza di Spagna e via del Corso e monumenti vicini.
- Prendere la linea METRO A (BATTISTINI) per 21 fermate (ogni 3 min). Scendere alla fermata Ottaviano-S. Pietro se si vuole visitare città del Vaticano. Per altre informazioni e per il percorso fare riferimento alla piantina dietro.
- Per partecipare al concerto del PRIMO MAGGIO, Prendere la linea METRO A (BATTISTINI) per 12 fermate. Scendere alla fermata S. Giovanni o in caso di chiusura della stazione San Giovanni posticipare la fermata a MANZONI e proseguire fino a Piazza San Giovanni aiutandosi con la piantina dietro.

IL CONCERTO
Collegati sul sito www.primomaggio.com per tutte le informazioni aggiornate in tempo reale.

Orari Trasporto Pubblico
Il servizio Autobus e navette è in funzione Dalle Ore 8.30 13.00 dalle 16.30 alle 21
Il servizio Metro è in funzione Dalle Ore 5.30 23.30* (fino alle 21 con metro dalle 21 alle 23.30 bus sotitutivo con unica fermata per il centro Ottaviano)

Ritorno
Partenza da ROMA, PIAZZA RE DI ROMA (Fermata Metro) ore 23:30: si raccomanda massima puntualità perchè l'autobus ha la possibilità di sostare in zona solo per pochissimo tempo!
Per chi si trova al centro raggiungere la piazza tenendo conto degli orari sopra indicati o utilizzando il TAXI
Per chi intende seguire in concerto la piazza è raggiungibile a piedi (800 m circa da piazza San Giovanni)

NB. In caso di alte temperature, munirsi di farmaci per patologie particolari (epistassi, anemia, ecc.).

Per le informazioni dettagliate sulle condizioni meteorologiche vista LiberaMente Meteo

Le iscrizioni dovranno essere effettuate entro e non oltre domenica 27 aprile 2008.

Per informazioni 347 25 18 300


Festa Patronale di Sant'Antonio Abate

Programma:

15 gennaio 2008 

16 gennaio 2008 

ore 11.00: Distribuzione  dei doni di Sant'Antonio ai bambini della Scuola Materna comunale 

ore 12.00:     Apertura festeggiamenti con sparo di mortaretti 

ore 21.30:     Piazza Aldo Moro, fuochi pirotecnici 

17 gennaio 2008 

ore 11.00: Santa Messa presieduta dal Parroco don  Saverio Grieco 


«NON GIOCARTI LA VITA»
Tavola rotonda sulle problematiche giovanili

Rocchetta S.A. ore 17,00 sabato 5 gennaio 2008 - Teatro Manhattan

Prevenire è meglio che curare... così recitava un vecchio spot ma nello stesso tempo è da qui che parte una valida manifestazione di prevenzione promossa dalla Provincia di Foggia (Assessorato alle Politiche Sociali), dal Comune di Rocchetta Sant'Antonio e dall'Associazione Culturale LiberaMente. "Non Giocarti la vita", questo il titolo dell'iniziativa si terrà sabato 5 gennaio 2008 presso il cine-teatro Manhattan a Rocchetta Sant'Antonio dalla ore 17,00. L'appuntamento prevede la proiezione del significativo film di Alessandro Piva, LACAPAGIRA e la consequenziale discussione sulle tematiche più importanti che affliggono il mondo giovanile. Droga, Alcool, fumo e gioco i malesseri che saranno scardinati ed analizzati grazie anche al prezioso supporto di esperti come Nino Spagnuolo (Responsabile osservatorio Politiche Sociali della Provincia di Foggia ) e Gina Valvano (psicologa e psicoterapeuta); inoltre sarà lo stesso film di Piva ad entrare in maniera diretta dei circuiti malavitosi che alimentano il traffico di stupefacenti. "L'iniziativa è nata proprio dall'esigenza di dar risposte ad un'allarmante fenomeno che ormai si diffonde anche nelle aree interne e che vede i giovani sempre più disorientati e fragili davanti alle pericolose tentazioni dei così detti "vizi". Dal gioco alla sigaretta, fino a rischiare la vita con alcool e droga, i giovani non capiscono realmente il pericolo di certe azioni - commenta il Presidente di LiberaMente, Andrea Gisoldi" . "Come assessorato alle politiche sociali - aggiunge l'assessore Tino Grisorio - abbiamo il compito di intervenire con l'informazione giusta ed oculato in tutti gli angoli della provincia. Rocchetta Sant'Antonio, rappresenta anche la volontà di lavorare con le aree interne".
Uff. stampa LiberaMente

Clicca qui per scaricare la locandina della manifestazione

 




new::. Per informazione utilizza i contatti specificando la data è la manifestazione clicca qui

 


 

 

 

CONTATTACI

Per Informazioni sulle manifestazioni utilizza il form qui sotto e sarai presto contattato

e-mail: info@liberamenteonline.com

Nome 
Cognome 
Città 
Telefono 
E-mail 

Indirizzo

Come ritieni questo sito

Scrivi a LiberaMente


 

 

 

 

buy viagra soft online buy viagra soft online canada buy viagra soft online usa buy viagra soft online